Sputnik V, AstraZeneca e i tabloid inglesi
Le false notizie che servono allo scopo

Alcuni di voi ci hanno segnalato un articolo apparso sull’AntiDiplomatico:
False notizie su furto russo di AstraZeneca. Le scuse dei media inglesi
Riporta la Redazione dell’AD:
Chissà se qualche media italiano riprenderà la notizia. Intanto,diversi media britannici sono stati costretti a scusarsi per aver fatto eco alle accuse infondate secondo cui il vaccino russo Sputnik V era basato su una formula rubata alla società farmaceutica anglo-svedese AstraZeneca.
Le accuse, innescate dalla pubblicazione di un articolo sul tabloid britannico The Sun, sono state fortemente respinte dalla Russia e smentite dal Fondo di investimento diretto di questo Paese, che sostiene lo sviluppo del vaccino russo contro il covid-19, oltre a precisare che il vaccino russo e AstraZeneca si basano su piattaforme diverse .
L’AntiDiplomatico da tempo difende la Russia, sono chiaramente sostenitori del presidente Putin. Anni fa La Stampa li collocava nelle fila del M5S, oggi credo che se dovessimo fare dei paralleli potremmo definirli più vicini alla redazione de La Verità che ad altro. Ma poco conta, difendono da tempo la Russia e condividono disinformazione sulla pandemia.
Come avete visto l’articolo di AD fa riferimento a diverse testate britanniche che sarebbero state “costrette a scusarsi”. La prima cosa da dire è che se si è trattato di una notizia falsa solo uno è il vero colpevole: The Sun, tabloid di nessuna affidabilità più famoso per la signorina in terza pagina che mostra le proprie grazie – ora rimossa – che per l’accuratezza dei propri articoli. Dal Sun la notizia è stata ripresa da altre testate britanniche come Express UK (testata più simile al nostro Primato Nazionale che altro) e dall’Independent (testata curiosamente di proprietà di un miliardario russo, tra gli ex dirigenti del KGB). Su questi media britannici tra il 10 e l’11 ottobre 2021 sono stati pubblicati articoli con questi toni:
Russian spies ‘stole formula for Oxford/Astra Zeneca Covid jab and used it to create Sputnik vaccine’
L’Independent usa la magica parolina allegedely che potremmo tradurre con “si dice che”. Ma la prima fonte è appunto il Sun, che riporta la notizia sostenendo che gli sia stata fornita da una fonte dei servizi segreti britannici, fonte che però non viene mai citata. Il Sun non si è in alcun modo scusato con i russi, ma si è limitato a riportare:
Andrew Leach, of London PR firm Hudson Sandler, today issued a statement on behalf of the Russian Direct Investment Fund which was established by the Russian state government.
He said: “U.K. media reports that Russia’s Sputnik V was allegedly based on research from the Oxford/AstraZeneca vaccine is another fake news and blatant lie based on anonymous sources.”
…it has come to our attention that this was false as the information about inventor of the Sputnik V vaccine – Gamaleya National Research Centre for Epidemiology and Microbiology) – is publicly known. The article also contained false information. As an apology, we are happy to set the record straight and publish the following statement from the Russian Direct Investment Fund.
poi Express spiega perché il vaccino russo e quello britannico siano diversi, e che quanto sostenuto dal Sun fosse una bufala, viste le differenze tra i due vaccini. Aggiungono inoltre particolari su come russi e inglesi stiano lavorando fianco a fianco per capire come possano migliorare l’efficacia del vaccino anti covid. AD col suo articolo dava a intendere che le testate britanniche a “chiedere scusa” alla Russia fossero tante, io finora ho trovato appunto solo Express, ma quello che per me è più importante è che la notizia non l’ho vista su testate giornalistiche come BBC News, o il Guardian, ma solo sul Sun, sul Daily Mail, su tabloid che pubblicano da sempre bufale e disinformazione. Trovo strani i toni usati dai russi per difendersi da questa notizia a loro dire falsa.
In Italia altre testate hanno ripreso la storia come anticipato da AD, il Messaggero ad esempio, che titolava:
Sputnik, accuse alla Russia. «Rubato il progetto AstraZeneca per creare il vaccino»
O la Stampa:
Il Sun accusa Putin sui vaccini: “Le spie russe hanno rubato la formula di AstraZeneca per Sputnik”
Il loro articolo è dietro paywall, ma non mi pare finora abbiano pubblicato alcuna smentita.
Quello che vorrei fosse chiaro è che probabilmente ha ragione la Russia nel sostenere che lo Sputnik non sia stato materialmente copiato da AstraZeneca, ma che comunque quanto detto e ripetuto più volte da agenzie britanniche circa il possibile spionaggio industriale russo su vaccini e settore farmacologico in generale non è stato lavato con un colpo di spugna grazie ai comunicati di questi giorni.
Le accuse restano, quelle più serie sono state riportate anche su testate genericamente più affidabili, quelle del Sun per ora rimangono una voce di corridoio che a mio avviso è servita perfettamente allo scopo di permettere titoli come quello dell’AntiDiplomatico e dei vari RT sparsi in giro per il mondo, titoli dove la buona Russia viene difesa dalla cattiva informazione occidentale.
“Es un tabloide muy poco científico“: el Kremlin rechaza la información de The Sun sobre el “robo” por Rusia de la fórmula de AstraZeneca
E ancora:
Daily Express RETRACTS story on Russia ‘stealing’ Sputnik V vaccine recipe, but the original fake-news publisher the Sun persists
Che la povera Russia non ha fatto nulla di male, brutti e cattivi quelli del Sun.
Uffa.
Non credo sia necessario aggiungere altro.
maicolengel at butac punto it
Se ti è piaciuto l’articolo, sostienici su Patreon o su PayPal! Può bastare anche il costo di un caffè!
Un altro modo per sostenerci è acquistare uno dei libri consigliati sulla nostra pagina Amazon, la trovi qui.