I declassificati della DIA e gli apriscatole in funzione
Che dire, resto basito da questo status su Facebook:
Montecitorio Cinque Stelle
*****Apriscatole in funzione!*****
Siamo riusciti a trovare il documento originale della DIA, allora secretato, spedito nel 1993 da Nicola Mancino a Luciano Violante.
Vi si parla di ‘progettazione ed esecuzione di attentati in grado di indurre le Istituzioni a una tacita trattativa’.
Violante ha sostenuto fino al 2009 di non saperne nulla!
Anche volendo dire che si tratti di documenti “scottanti”, mi volete spiegare che cosa si è scoperto? Questi documenti sono stati resi disponibili pubblicamente il 20 Luglio 2011, il vostro Movimento è del 2009, oggi siamo nel 2014, se questa è la velocità con cui agisce l’apriscatole ocio, che il tonno dentro non sia andato a male!
Non una, non due, ma ben 11 attentati colpirono il nostro paese:
12 marzo 1992 | Omicidio di Salvo Lima | Mondello (Palermo) | Salvo Lima | Salvo Lima |
23 maggio 1992 | Strage di Capaci | Capaci (PA) | 5 (tra cui Giovanni Falcone) | Giovanni Falcone |
19 luglio 1992 | Strage di via d’Amelio | Palermo | 6 (tra cui Paolo Borsellino) | Paolo Borsellino |
17 settembre 1992 | Omicidio di Ignazio Salvo | Santa Flavia (PA) | Ignazio Salvo | Ignazio Salvo |
14 maggio 1993 | Fallito attentato di via Fauro | Roma | Nessuna vittima | Maurizio Costanzo |
27 maggio 1993 | Strage di via dei Georgofili | Firenze | 5 | Galleria degli Uffizi |
27 luglio 1993 | Strage di via Palestro | Milano | 5 | Padiglione d’arte contemporanea di Milano |
28 luglio 1993 | Autobomba a San Giovanni in Laterano | Roma | Nessuna vittima | San Giovanni in Laterano |
28 luglio 1993 | Autobomba a San Giorgio in Velabro | Roma | Nessuna vittima | San Giorgio in Velabro |
23 gennaio 1994 | Fallito attentato allo Stadio Olimpico | Roma | Nessuna vittima | Stadio Olimpico |
14 aprile 1994 | Fallito attentato a Salvatore Contorno | Formello (Roma) | Nessuna vittima | Salvatore Contorno |
Poi smisero…come mai? Probabilmente perché il 41bis era stato reso meno pesante, e alcuni condannati erano stati rimessi a regimi più leggeri. Si insomma, la DIA ha sempre ipotizzato che le bombe fossero un sistema per indurre lo Stato a cedere un po’ sulle pene ai boss, che quando in 41bis faticavano a tenere le fila dei propri affari da dentro la prigione. L’addolcimento della pena e l’uso del regime pesante solo in rarissimi casi è servito probabilmente a fermare la stagione delle bombe. Che Violante sapesse il parere della DIA sulla cosa e non ne abbia fatto cenno fino al 2012 è sicuramente grave, ma ne ha risposto ai giudici. È un po’ tardi per recriminare qualcosa! Se abbiano fatto bene o male non sta a me dirlo.
Della cosa avevano già parlato anche Il Fatto Quotidiano, il comitato 19luglio1992, l’Unità e probabilmente tanti altri, perché appunto la cosa è storia passata, da non dimenticare, ma nemmeno da trasformare in vittoria si qualche partito politico o particolare acume investigativo!
Non siete proprio voi del Movimento a voler usare la Rete per fare politica condivisa? Bene, allora ripeto una vecchia frase che non dicevo da un po’: siate Utenti, non uTonti, fate presente l’errore a chi ha condiviso, cercate di esser più onesti nella vostra politica, e magari liberatevi degli urlatori spaccia bufale e disinformazione, possono solo esser controproducenti alla causa o attirare la gente sbagliata tra le vostre fila!